Banda Civica Magenta

BANDA CIVICA MAGENTA

5 MINUTI CON LA BANDA CIVICA


2018 - 2023

Rivivi l'emozione dei nostri concerti! In questo video di 5 minuti, abbiamo selezionato gli estratti più coinvolgenti delle nostre esibizioni dal 2018 al 2023. Ascolta la nostra musica dal classico al moderno, e lasciati trasportare dalla passione dei nostri musicisti.


Scopri la nostra storia, le foto e tutti gli eventi.

Seguici su Youtube, Instragram e Facebook.


EVENTI RECENTI


Lunedì 6 Gennaio 2025

Auguri in Musica

Ore 11.30 In Piazza Liberazione il tradizionale scambio di auguri tra l’Amministrazione comunale e le Bande Cittadine



Lunedì 23 Dicembre

Concerto di Natale

Ore 21.15 - Teatro Lirico Magenta



Prima Parte

M. Sweeney: Secret Valley

L. van Beethoven: 4° tempo dalla Sinfonia n. 1

C. Basie: Jumpin'at the Woodside

G. Puccini: Omaggio a Puccini


Seconda Parte

H. Zimmer: Il gladiatore (temi dal film)

F. Prina: Twilight elegy

J. Lennon/P. McCartney - C. Fry: Eleanor Rigby

J. Lennon/P. McCartney: All you need is love


Dirige il M. Prof. Stefano Barbaglia

Direttore del coro M. Fabio Prina

Voce solista Carolina Restelli



Domenica 15 Dicembre 2024

Piva Natalizia tra le vie del Centro

A partire dalle 16.00 - Via Roma, Magenta e dintorni


Vedi tutte le foto



Domenica 8 Dicembre

Benedizione Presepe

Pomeriggio - Piazza Liberazione Magenta



Vedi tutte le foto


Sabato 17 Novembre

Pranzo Sociale

Pranzo - Sede via Melzi, 6



Sabato 9 Novembre

Ingresso nuovo parroco

Pomeriggio - Magenta



Domenica 3 Novembre

Festa dell'unità nazionale

Mattino - Magenta



Venerdì 1 Novembre

Festa di Ognissanti

Mattino - Cimitero di Magenta



Sabato 05 Ottobre 2024

Open Band Day

Ore 16.00 - Magenta in Sede



La Scuola di Musica della Banda Civica attraverso la promozione della cultura e della pratica musicale, ha come obiettivo principale la preparazione degli allievi per l’inserimento nella Banda Civica di Magenta.


Dal 2001 la didattica si è rinnovata adottando il metodo Essential Elements che negli anni seguenti ha continuato a essere considerato uno standard della pedagogia delle bande. Il suo curriculum accuratamente progettato rende l'apprendimento degli studenti efficiente, ma divertente, a tutti i livelli. Inoltre, Essential Elements continua la sua innovazione con potenti strumenti di apprendimento basati sulla tecnologia, componenti supplementari e materiali correlati come l’app per l'insegnamento, l'apprendimento, la valutazione e la comunicazione online tra allievi, insegnanti e genitori.


Subito dalle prime lezioni, in base alle proprie attitudini e alle necessità della banda, agli allievi verrà messo a disposizione lo strumento musicale con il quale, attraverso lezioni individuali, intraprendere l’apprendimento della pratica strumentale e le basi della teoria e della lettura musicale. Inoltre, già dopo i primi mesi di corso, gli allievi avranno la possibilità di sperimentare la musica di insieme in lezioni di gruppo dedicate in cui approfondire le basi musicali e iniziare a scoprire la bellezza di suonare insieme divertendosi


(Continua)


Domenica 29 Settembre 2024

Festa delle Associazioni

Pomeriggio - Magenta



Domenica 15 Settembre 2024

Saluto a Don Giuseppe

Mattino - Magenta



Domenica 1 Settembre 2024

Raduno Internazionale dello Spazzacamino

Tutto il giorno - Santa Maria Maggiore (VCO)



Domenica 30 Giugno 2024

Raduno Bandistico

dalle ore 17.00 - Buccinasco


Domenica 9 Giugno 2024

Santa Crescenzia

Mattina - Magenta



Giovedì 6 Giugno 2024

Concerto d'Estate

Ore 21.00 - Cortile del Palazzo Comunale




Prima Parte

The great locomotive chase - R. Smith

Suite n . 1 in Mi bemolle - G . Host

Twilight elegy - F. Prina

3 danze caratteristiche - P.I. Ciaikovsky




Seconda Parte

L'Italiana in Algeri (sinfonia) - G. Rossini

Star Wars - The Force Awakens - J. Williams

Duke Ellington in concert - D. Ellington

Eleanor Rigby - Lennon - McCartney (Cody Fry)



In caso di maltempo il concerto si terrà presso il cinemateatroNuovo


Domenica 2 Giugno 2024

Corteo della Battaglia

Mattina - Magenta


Venerdì 31 Maggio 2024

Saggio degli Allievi

Ore 18.30 - Sede della Banda Civica



Giovedì 25 Aprile 2024

Festa della Liberazione

Mattina - Magenta



Sabato 6 Gennaio 2024

Auguri in Musica

Ore 11.30 In Piazza Liberazione il tradizionale scambio di auguri tra l’Amministrazione comunale e le Bande Cittadine



Venerdì 22 Dicembre 2023

Concerto di Natale

Ore 21.00 - CinemateatroNuovo di Magenta





Prima Parte

M. Sweeney: Pantheon

J. Williams: I predatori dell'arca perduta

A. Vivaldi: 3 pezzi da "Le quattro stagioni"

G. Rossini: Gazza ladra (sinfonia)



Seconda Parte

F. von Suppè: Poeta e contadino (ouverture)

A. Vari: Pixar Movie Magic

F. De Andrè: Omaggio a De Andrè

J. Strauss II: 2 polke op. 117 e 324



Ingresso libero fino ad esaurimento posti


Domenica 17 Dicembre 2023

Piva Natalizia tra le vie del Centro

A partire dalle 16.00 - Via Roma, Magenta e dintorni


Vedi l'album con le foto


Mercoledì 1 Novembre 2023

Commemorazione dei Defunti

Mattina - Cimitero di Magenta



Domenica 24 Settembre 2023

Festa delle Associazioni

Pomeriggio - Piazza Liberazione Magenta



Sabato 30 Settembre 2023

Open Band Day

Pomeriggio - Sede Banda Civica Magenta


>> più info <<

>> Guarda le Foto <<



Sabato 24 Giugno 2023

Raduno Bandistico Vittuone

Sera - Vittuone

>> Foto <<



Domenica 11 Giugno 2023

Raduno Bandistico Canegrate - Festa della Musica

Pomeriggio/Sera - Canegrate

>> Foto <<



Domenica 4 Giugno 2023

Corteo della Battaglia

Mattina - Magenta

>> Foto <<



Venerdì 2 Giugno 2023

Concerto della Repubblica

Ore 21.00 - Cortile del Palazzo Comunale

Prima Parte

Autori vari: Da cento... a mille lire

R. Buckley: Jitterbug!

A. Piazzolla: Libertango

L. Bernstein: West Side Story(fantasia)


Seconda Parte

G. Verdi: Luisa Miller (sinfonia)

M. Sweeney: Rumble on the High Plain

J. Lennon - P. McCartney: Soundtrack Highlights from Yesterday

H. Zimmer: Il Gladiatore (temi dal film)


>> Guarda l'album


Mercoledì 31 Maggio 2023

Saggio degli Allievi

Pomeriggio - Magenta

>> Foto



Domenica 21 Maggio 2023

Santa Crescenzia

Mattina - Magenta

>> Foto



Martedì 25 Aprile 2023

78^ anniversario della liberazione


Ore 10.00  Corteo cittadino per le strade di Bareggio.

>> Programma

>> Foto


Venerdì 6 Gennaio 2023

Auguri in Musica


Ore 11.30 In Piazza Liberazione il tradizionale scambio di auguri tra l’Amministrazione comunale e le Bande Cittadine


Rivivi l'evento con le foto della giornata

Concerto di Natale 2022


Dirige il M° Prof. Stefano Barbaglia


Teatro Lirico di Magenta

Venerdì 23 Dicembre 2022

Ore 21.00


Ingresso libero fino ad esaurimento posti


Prima Parte 

L. Schifrin: Mission Impossible 

R. Di Gioia: A Lara 

R. Buckley: Jitterbug!

G. Verdi: 2 cori dal Trovatore


Seconda Parte 

G. F. Haendel - A. Corelli: Omaggio al Barocco

M. Sweeney: Rumble on the High Plain

J. Lennon - P. McCartney: Soundtrack Highlights from Yesterday

L. Van Beethoven: 3° e 4° tempo dalla Sinfonia n. 5


06 Novembre 2022

Festa dell'unità nazionale

Bareggio - 104° Anniversario della vittoria della grande guerra

08 Ottobre 2022

Open Band Day

Presentazione dei corsi di musica - Sede di via Melzi, 6 - Magenta

02 Ottobre 2022

Festa delle Associazioni

Piazza Liberazione

5 Giugno 2022

Giugno Magentino

Magenta

2 Giugno 2022

Concerto per la Festa della Repubblica

Riguarda il video del concerto

Concerto per la

Festa della Repubblica


Dirige il M° Prof. Stefano Barbaglia


Cortile del Palazzo Comunale

Giovedì 2 Giugno 2022

Ore 21.00


Note: In caso di maltempo il concerto si terrà al Teatro Lirico


Prima Parte 

S. Barbaglia: A Claudio (marcia) 

M. Sweeney: Quad City Stomp 

G.F. Haendel: 3 pezzi dalla musica sull'acqua

G. Verdi: Inno delle Nazioni 


Seconda Parte 

W.A. Mozart: Il ratto dal Serraglio (Ouverture)

P. Doyle: Highlights from Brave

R. Charles: The Genius of Ray Charles

L. van Beethoven: Inno alla gioia (temi dal finale della Sinfonia n. 9) 


25 Aprile 2022

Festa della Liberazione

Bareggio

Concerto di Natale 2021


Dirige il M° Prof. Stefano Barbaglia


Basilica S. Martino di Magenta

Martedì 21 Dicembre 2021

Ore 21.00


Note: Accesso Libero con Green Pass Rafforzato fino ad esaurimento posti


Prima Parte 

J.S. Bach: 4 pezzi dalle Suite per orchestra n.2 e n.3 

M. Sweeney: Earthdance 

N. Piovani: La vita è bella (temi dal film) 

G. Verdi: La forza del Destino  (temi dall’opera) 


Seconda Parte 

H. Zimmer: Spirit  (temi dal film) 

A. Vivaldi: 3 pezzi dal Gloria RV 589 

E. Morricone: The Mission  (temi dal film) 

G. Molteni: Pastorale 1968 


con la partecipazione del 

Piccolo Coro San Martino